La Nuova Televisione attraverso lo Specchio... Girovagando, il primo varietà sociale della televisione italiana, continua martedì 14 aprile 2015 dalle 21.10 alle 22.40.
Visualizzazione post con etichetta barriere architettoniche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barriere architettoniche. Mostra tutti i post
domenica 12 aprile 2015
14 aprile 2015: Dodicesima puntata di "Attraverso lo Specchio" su Lazio TV
La Nuova Televisione attraverso lo Specchio... Girovagando, il primo varietà sociale della televisione italiana, continua martedì 14 aprile 2015 dalle 21.10 alle 22.40.
martedì 27 gennaio 2015
Romability - perché il turismo è di tutti!
“Romability” è un ambizioso progetto rivolto a turisti con disabilità motoria e non solo, nonché ad anziani, mamme con i passeggini etc.
Il progetto è frutto di un lungo studio, realizzato in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza, attraverso cui è stato possibile approfondire il tema dell’accessibilità sul territorio di Roma, concentrando l’attenzione su vari punti di vista, ed in particolare sui reali bisogni e le eventuali carenze che un turista in visita a Roma si trova ad affrontare.
Il progetto è frutto di un lungo studio, realizzato in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza, attraverso cui è stato possibile approfondire il tema dell’accessibilità sul territorio di Roma, concentrando l’attenzione su vari punti di vista, ed in particolare sui reali bisogni e le eventuali carenze che un turista in visita a Roma si trova ad affrontare.
Etichette:
barriere architettoniche,
cultura,
disabilità,
handicap,
Mira Budafoki,
roma,
Romability,
turismo,
turismo accessibile,
Valeria Cocco,
viaggi,
web
mercoledì 24 aprile 2013
Video: Una giornata tra le barriere sensoriali della capitale
Il significativo video di una giornata a Roma con Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, realizzato in collaborazione tra Associazione Luca Coscioni e Blindsight Project.
Autore: Daniela Sala.
Barriere sensoriali: Capitale fuorilegge
Il video è sottotitolato e il player è leggibile con screen reader.
Autore: Daniela Sala.
Barriere sensoriali: Capitale fuorilegge
Il video è sottotitolato e il player è leggibile con screen reader.
domenica 2 ottobre 2011
Disabili: Guidi, a Roma tra un mese via del Corso sarà priva di barriere
Tra un mese via del Corso, nel cuore della Capitale, sarà priva di
barriere architettoniche.
Lo annuncia Antonio Guidi, ex ministro per la
famiglia e la solidarietà sociale e oggi collaboratore del sindaco di
Roma per le Politiche sulla Disabilità, alla vigilia della ‘Giornata
nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche’ che ricorre oggi .
Etichette:
antonio guidi,
barriere architettoniche,
roma,
via del corso
lunedì 5 settembre 2011
Guidi e Della Valle a lavoro per l'accessibilità del Colosseo
Abbattere le barriere architettoniche, sensoriali e cognitive così da rendere accessibile a tutti il Colosseo: è questo l'obiettivo a cui stanno lavorando di comune accordo il collaboratore del sindaco di Roma per le politiche sulla disabilità, Antonio Guidi, e l'imprenditore Diego Della Valle, impegnato a finanziare i lavori di restauro del monumento simbolo della Capitale.
Lo scorso 29 agosto si è svolto il primo tavolo di lavoro organizzato da Guidi nel suo ufficio al Dipartimento delle Politiche sociali.
Presenti i rappresentanti dell'Ens (Ente nazionale sordi), dell'Unione italiana ciechi (sezione provinciale di Roma), dell'Anadimi onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), dell'Associazione Italiana Persone Down (Aipd) e della Mediavoice srl (azienda specializzata in tecnologia vocale).
Etichette:
accessibilità,
antonio guidi,
barriere architettoniche,
colosseo,
comune di roma,
diego della valle
Iscriviti a:
Post (Atom)