Visualizzazione post con etichetta laura raffaeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laura raffaeli. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2014

La App gratuita di Blindsight Project ONLUS è disponibile su Google Play e Apple App Store

Screenshot dell'app di Blindsight Project sviluppata da Pselion Web Agency
Pselion Web Agency ha realizzato la app degli amici di Blindsight Project, associazione ONLUS per disabili sensoriali di Roma.

Blindsight Project è una ONLUS per disabili sensoriali nata a Roma nel 2006, fondata da Laura Raffaeli, vittima della strada e diventata disabile sensoriale (cieca del tutto e parzialmente sorda in seguito ad un incidente di moto del 2002).
L'Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà nei settori dell’assistenza sociale, la beneficenza, l’istruzione, la formazione, la tutela dei diritti civili e dello sport, le ricerche nei settori tecnologici che si prestano ad incrementare l’autonomia e l’integrazione sociale, la conoscenza degli ausili informatici e di accessibilità ad internet con progetti riabilitativi anche personalizzati, la sicurezza e l’autonomia nella deambulazione nonché l’impiego del tempo libero e il collegamento con il mondo esterno.

L'app raccoglie le ultime notizie, gli eventi, le gallerie fotografiche, i video e tanto altro materiale sull'associazione.


E' disponibile per il download gratuito su Google Play Store e Apple App Store.

Fai conoscere Blindsight Project: consiglia questa app!

mercoledì 24 aprile 2013

Video: Una giornata tra le barriere sensoriali della capitale

Il significativo video di una giornata a Roma con Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, realizzato in collaborazione tra Associazione Luca Coscioni e Blindsight Project.
Autore: Daniela Sala.





Barriere sensoriali: Capitale fuorilegge
Il video è sottotitolato e il player è leggibile con screen reader.


venerdì 21 settembre 2012

RomaFictionfest 2012: 3 le proiezioni accessibili

La VI edizione del RomaFictionFest si svolgerà a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica dal 30 settembre al 5 ottobre ed è arricchita, anche quest’anno, da 3 proiezioni accessibili, con sottotitoli per persone disabili uditive e audiodescrizioni per persone disabili visive.

Questo grazie all'impegno di Blindsight Project che già dall’estate aveva richiesto, anche in questa edizione, almeno alcune proiezioni accessibili.

La Direzione Artistica del RomaFictionFest, come per le precedenti edizioni, si è dimostrata sensibile al libero accesso alla cultura e allo spettacolo promosso da Blindsight Project e suoi partner. 

I titoli scelti sono:
1) I Cesaroni 5: martedì 2 ottobre, ore 15 in Sala Risonanze;
2) Questo Nostro Amore: mercoledì 3 ottobre, ore 15 nello Studio 2; 
3) Great Expectations: giovedì 4 ottobre, ore 15 nello Studio 2. 

Per informazioni: info@romafictionfest.it – Tel: 06.6841261. 

Blindsight Project è a disposizione per qualsiasi informazione riguardo le proiezioni accessibili: info@blindsight.eu 

sabato 5 maggio 2012

Blindsight Project ed Empatia per il teatro accessibile a Roma

L’importanza di uno spettacolo teatrale accessibile a tutti, quale è “Laura per Tutti” che ha debuttato con enorme successo a marzo scorso, è stata colta dall’associazione Empatia, che si distingue per l’impegno rivolto ad una miglior qualità della vita di tutte le donne, nonché partner di Blindsight Project per Pink Blindsight. 

Il coraggio, la maternità, la femminilità e la forza delle donne, la ricerca dell’autonomia perduta, la voglia di vivere nonostante la disabilità sopraggiunta,  la sicurezza stradale e l’accesso libero allo spettacolo e alla cultura come diritto di tutti: è la storia di Laura che, dopo un incidente di moto, rimane cieca del tutto. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...