Visualizzazione post con etichetta casablu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casablu. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2013

Roma, 13 dicembre: spettacolo di solidarietà "C'è una storia dentro ogni persona... Ogni persona una storia"

Una serata di solidarietà e molto di più.
Quest’anno a diventare protagonisti dello spettacolo, che si terrà il 13 dicembre, al Teatro Viganò, saranno proprio le persone che vivono nelle case, compresi ogni educatore, ogni volontario e sostenitore della cooperativa sociale 'Spes contra spem'.

Attraverso le immagini, i racconti e la musica ciascuno racconterà l’esperienza che vive ogni giorno all’interno di ‘Spes contra spem’, perché è grazie ad ognuno di loro che possiamo dare vita ad iniziative, progetti e garantire una quotidianità alle persone con disabilità e agli adolescenti di cui ci prendiamo cura. Scegliere di sostenere le nostre case famiglia significa scegliere di fare qualcosa di concreto, perché rende cittadini attivi nella comunità e responsabili del bene comune.

mercoledì 25 settembre 2013

"Puliamo il Mondo": Spes Contra Spem festeggia 13 anni il 28 settembre

Il prossimo 28 settembre, in occasione della più famosa iniziativa di volontariato ambientale, “Puliamo il mondo”, organizzata in Italia da Legambiente, Casablu - una delle quattro case famiglia per persone disabili e minori gestite dalla onlus Spes contra Spem – apre le sue porte con un'azione congiunta tra volontari, che renderà più accogliente e bello il giardino e, così, il quartiere circostante.

La casa famiglia, che ospita al Nuovo Salario dodici persone con handicap grave, festeggia, in questo modo, i suoi primi 13 anni di vita e impegno.

mercoledì 12 giugno 2013

Roma: il neo Presidente del III Municipio Marchionne visita la casa famiglia Casablu

il Presidente del III Municipio Paolo Marchionne con il Presidente di Spes contr Spem Luigi Vittorio Berliri e alcuni ospiti della casa famiglia
Il nuovo Presidente del III Municipio di Roma, Paolo Marchionne, come primo atto ufficiale ha visitato la casa famiglia per persone con gravissima disabilità Casablu, gestita dalla Cooperativa Sociale Spes contra Spem

Il Presidente ha scelto di iniziare gli anni di governo e amministrazione della città a partire da un luogo simbolo, dove abitano i concittadini che più di ogni altro hanno bisogno del sostegno delle istituzioni.
Le persone con disabilità che non hanno più una famiglia alle spalle, o la cui famiglia non ce la fa più.

Luigi Vittorio Berliri, presidente della Cooperativa ha dichiarato: "Questo gesto di vicinanza e amicizia ci allarga il cuore, siamo felici di accogliere il presidente del municipio, sia come persona, perché qui abbiamo imparato che prima di tutto si è Persona, con la P maiuscola, a prescindere da chi si è, ma anche per quello che rappresenta. Oggi non viene da noi in visita solo Paolo Marchionne. Oggi viene in casa famiglia tutto il municipio!" 

Il Presidente Marchionne ha detto: "Voglio iniziare questo mio mandato in ascolto della città, dei suoi bisogni. Ho scelto voi, perché voglio che sappiate che non siete soli, ma siete un pezzo importante di una città, di una capitale che sa accogliere. Questa casa è una risposta. E le risposte le troveremo assieme perché io senza di voi non potrei esercitare il mio mandato. Grazie a tutti gli operatori sociali, so che siete tantissimi, più di 50 persone a prendervi cura dei nostri concittadini. Voglio idealmente stringere la mano a ciascuno di voi per dire a nome di quel pezzo di città che da oggi rappresento: grazie".


Per maggiori informazioni: info@spescontraspem.it

venerdì 10 settembre 2010

Casablu spegne dieci candeline, ma... non può festeggiare!

COMUNICATO STAMPA 
9 settembre 2010
 
La casa famiglia per persone gravemente disabili, creata dalla cooperativa 'Spes contra spem', è a rischio chiusura a causa della mancanza di fondi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...