Visualizzazione post con etichetta sindrome di down. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindrome di down. Mostra tutti i post

mercoledì 18 marzo 2009

21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down

Il 21 Marzo si celebra la Giornata Mondiale della sindrome di Down.

Le associazioni a livello mondiale celebrano i grandi passi compiuti a livello di integrazione sociale delle persone con sindrome di Down.

Quest’anno ricorre anche il 50° anniversario della scoperta del professor Jerome Lejeune che ha individuato, nelle persone con sindrome di Down, la presenza di un cromosoma in più nella coppia definita n.21, motivo per cui questa condizione genetica è scientificamente definita anche Trisomia 21.

In Italia il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome Down ha scelto come argomento per le sue campagne di sensibilizzazione per tutto il 2009 il tema del lavoro.

L’accesso al mondo del lavoro è l’evoluzione di un percorso di vita che porta la persona con sindrome di Down a diventare adulta con un suo posto nella società, che la rispetti nella sua peculiarità e la accolga offrendole pari opportunità a tutti i livelli. Anche se non tutte le persone con la sindrome di Down sono inseribili nel mercato del lavoro, il numero di coloro che trovano oggi una giusta occupazione è ancora molto inferiore alle potenzialità.

Il Coordinamento Nazionale intende sollecitare in proposito l’attenzione dell’opinione pubblica, ma soprattutto delle aziende, affinchè queste possano mettere alla prova persone con sindrome di Down come veri lavoratori. Si vuole altresì offrire ai datori di lavoro la collaborazione con le associazioni a supporto dell’inserimento lavorativo.

Un invito rivolto al settore pubblico e privato perché le convenzioni, le norme, e le buone prassi si traducano finalmente in azioni concrete al di là di preconcetti e pregiudizi.

Tante le iniziative delle molte associazioni presenti sul territorio nazionale, a testimonianza dell’impegno incessante di mediazione e relazione.

Nella seconda domenica di ottobre si celebra invece in Italia la Giornata Nazionale della persona con sindrome di Down, in cui vengono intraprese azioni comuni sia di sensibilizzazione che di raccolta fondi a supporto dei progetti e delle tante attività di cui si fanno carico le associazioni per promuovere i diritti e l’inserimento sociale delle persone con sD.

[Fonte: Disablog.it]

martedì 7 ottobre 2008

12 ottobre 2008: Giornata Nazionale della persona con sindrome di Down

Un messaggio di cioccolato equo e solidale per sostenere le nostre iniziative!
Anche quest'anno il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus
L'appuntamento è in uno degli oltre 200 punti d'incontro presenti in tutta Italia, nelle principali città e in tanti piccoli centri, dove verrà offerta - oltre al materiale informativo sulla sindrome di Down - una tavoletta di cioccolato (a forma di lettera/messaggio) del commercio equo e solidale in cambio di un contributo, al fine di sostenere concretamente i progetti delle 85 associazioni che fanno capo al Coordinamento Down.
L'obiettivo della giornata nazionale è quello di modificare, attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione, i molti pregiudizi e luoghi comuni che ancora accompagnano le persone con la sindrome di Down. Una corretta informazione è il punto di partenza, ma non basta. Servono sostegno concreto, risposte e servizi da parte delle Istituzioni e il riconoscimento di un diritto fondamentale: l'integrazione a pieno titolo nella società, nel mondo della scuola e del lavoro.
Lo slogan della giornata nazionale è "+1 vale uno".
E' infatti la presenza di un cromosoma in più a determinare la caratteristica genetica delle persone con sindrome di Down e +1 vale uno vuole essere un messaggio di rispetto e di conoscenza della diversità, un invito a sostenere le relazioni paritarie, per scoprire e riconoscere il valore di ognuno in quanto persona.


[Fonte: www.coordinamentodown.it]
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...