Visualizzazione post con etichetta sant'egidio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sant'egidio. Mostra tutti i post

mercoledì 26 maggio 2010

26 giovani disabili commis di cucina

Formazione alla ristorazione e concreto inserimento nel mondo del lavoro: sono queste le caratteristiche di “Cucina inclusiva”, corso per commis di cucina e sala promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e finanziato da Telecom Italia.

Sulla scia della felice esperienza della Trattoria “Gli Amici”, che ha avviato al lavoro 13 persone disabili, parte un nuovo corso per formare 26 giovani del campo della ristorazione e promuoverne l’inserimento nelle cucine e nelle sale dei migliori ristoranti romani.

A dimostrazione del fatto che l’handicap non è di per sé un ostacolo insormontabile, anzi si puoò trasformare in occasione di originalità e competenze.

Il settore della ristorazione è infatti in continuo sviluppo soprattutto nel centro di Roma ed i consumatori sono molto sensibili ad elementi innovativi nel servizio e nel prodotto.

Tra le materie del corso: storia della ristorazione, fondamenti della cucina (gli elementi da conoscere per cucinare e/o spiegare un piatto), il vino, i prodotti del Lazio, il carrello dei formaggi, evoluzione e tipologie di ristorazione, inglese di base, nozioni teorico-pratiche di Ergonomia.

L’iniziativa prevede la collaborazione della cooperativa sociale “Pulcinella-Lavoro” e della societù di consulenza enogastronomica Laurenzi Consulting. E’ possibile dare dignita’ al lavoro dei disabili.

Questo il messaggio che arriva dalla Trattoria “Gli Amici”, ristorante nel quartiere Trastevere di Roma, gestito da una cooperativa sociale promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, dove dal 1991 sono state avviate al lavoro 13 persone disabili. Segnalato dalle più importanti guide dei ristoranti di Roma, la Trattoria de “Gli amici” ha scelto di unire competenza e professionalità.

Nel 2008 ha vinto il premio “Flavio Cocanari”, indetto dalla Cisl, come miglior esempio d’inserimento lavorativo e ora la Comunità è impegnata a fare in modo che l’esperienza si estenda.


[Fonte:
Disablog]

mercoledì 2 settembre 2009

Torna a Roma "Sogno un mondo per tutti"

Torna a Roma la mostra 'Sogno un mondo per tutti', che si svolge nell'ambito della rassegna 'Abbasso il grigio'.
L'iniziativa, anche quest'anno è promossa dalla
Comunità di Sant'Egidio.
Gli artisti che esporranno i propri quadri raffiguranti stranieri, anziani, rom e persone che tra loro sembrano distanti, appartengono agli 'Amici' un movimento della Comunità, composto da disabili mentali e loro familiari di diverse città europee e italiane.

L'obiettivo: far capire che l'amicizia non fa differenze ma rende tutti uguali.
Alcune opere in mostra, finanzieranno 'Dream' programma di Sant'Egidio per la lotta all'Aids e alla malnutrizione in Africa.

L'inaugurazione della mostra si terrà
venerdì 25 settembre alle ore 17,30 nel Museo di Roma in Trastevere, Piazza di S. Egidio, 1b.
L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 26 settembre al 4 ottobre 2009, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, ad eccezione del lunedì.

L'ingresso è gratuito sia per il disabile che per l'accompagnatore.

Per maggiori informazioni:
telefono: 06.8992234

sito web:
www.santegidio.org/disabili

mercoledì 10 settembre 2008

26.9 - 5.10.2008
Sogno un mondo per tutti
Opere di artisti disabili

Inaugurazione
giovedì 25 settembre ore 17
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio 1/b

La Mostra "Sogno un mondo per tutti" sarà aperta al pubblico dal 26 settembre al 5 ottobre 2008 nel Museo di Roma in Trastevere, dalle ore 10 alle 19, e a Palazzo Velli, Piazza Sant'Egidio 10, dalle ore 10 alle 21,30

Le opere di questa edizione 2008-2009 di Abbasso il grigio! sono dedicate all'arte di vivere insieme. Ci sono mondi che sembrano distanti anche quando si incontrano nello stesso palazzo, nel quartiere o nella città e mondi che sembrano lontani per lingua, cultura, religione o geografia. In un percorso alla ricerca della coabitazione gli artisti raccontano e rappresentano vita, storie e volti di stranieri, rom, anziani, gente comune e scoprono che l'amicizia rende amici i nemici, fa sentire vicini i lontani, difende quelli che non si possono difendere.

Alcune opere saranno messe in vendita per sostenere DREAM, il programma della Comunità di Sant'Egidio di lotta all'AIDS e alla malnutrizione in Africa.

Segreteria organizzativa:
Piazza S.Egidio, 3/a - 00153 Roma
Tel. +39.06.8992234
web: www.santegidio.org/disabili
email: gliamici@santegidio.org
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...