Visualizzazione post con etichetta cinema senza barriere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema senza barriere. Mostra tutti i post

martedì 15 maggio 2012

Roma, 22 maggio: torna "Cinema senza Barriere"

Il progetto "Cinema senza barriere", la rassegna cinematografica per persone con disabilità della vista e dell’udito di cui abbiamo parlato varie volte su questo blog, è attualmente attivo a Milano, Bari e Roma con un appuntamento mensile fisso.

Martedì 22 maggio 2012 verrà proiettato "Il mi domani" di Marina Spada.

Sede: Cinema dei Piccoli Viale della Pineta, Roma all’interno di Villa Borghese (ingresso Porta Pinciana - alla fine di Via Veneto) 
Orario delle proiezioni: ore 18.45.
Per informazioni e prenotazioni cuffie: 
tel. 06.8553485 

Ingresso gratuito per tutti fino ad esaurimento posti

martedì 8 febbraio 2011

Roma, 15 febbraio: "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", film audiodescritto e sottotitolato

Prossimo appuntamento con "Cinema senza Barriere" al Cinema Dei Piccoli martedì 15 Febbraio.

In programmazione "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" di Woody Allen.

Per informazioni e per prenotare le cuffie per l'audio descrizione scrivere a info@cinemadeipiccoli.it oppure contattare il cinema al numero 06.8553485.

Cinema dei Piccoli
Viale della Pineta 15, all'interno di Villa Borghese
ingresso Porta Pinciana (alla fine di Via Veneto)

lunedì 14 settembre 2009

Grande ritorno di "Cinema senza barriere"

Comunicato Stampa
Roma, 10 settembre 2009


Martedì 15 settembre 2009
Grande ritorno di Cinema Senza Barriere
Non vedo, non sento e vado al Cinema!
Il Progetto AIACE Milano e Raggio Verde Roma per non vedenti e non udenti


Martedì 15 settembre alle ore 18.30 al Cinema dei Piccoli (Viale della Pineta, 15), Cinema Senza Barriere, la rassegna cinematografica per persone con disabilità della vista e dell’udito, fa il suo ritorno a Roma, grazie all’impegno di AIACE Milano, di Raggio Verde Sottotitoli Roma e del cinema stesso. L’appuntamento avrà cadenza mensile e vuole proporsi come un’occasione di incontro e di socializzazione dedicato a tutti i cinephiles, senza nessuna distinzione.

Il primo appuntamento dedicato alle persone non udenti e non vedenti, ma anche a tutti gli appassionati del grande schermo è con Gran Torino di Clint Eastwood.
Il film, attraverso le vicende del suo protagonista, il burbero e anziano Walt Kowalski, ci racconta una storia in cui la repulsione e il disprezzo per il “diverso” lasciano progressivamente spazio alla comprensione e all’integrazione. Gran Torino documenta come la reciproca conoscenza tra esseri umani, solo in apparenza molto diversi tra loro, possa portare all’annullamento di distanze fisiche e mentali e ad abbassare quelle difese che ognuno di noi tende anche inconsciamente a costruirsi verso ciò che meno conosce e chi ritiene più lontano da sé e dalle proprie certezze.

Cinema senza barriere, già attivo a Milano e a Bari, ha permesso di realizzare un servizio culturale continuativo per le persone con disabilità della vista e dell’udito, grazie all’audiocommento e ai sottotitoli su film di normale distribuzione in sala. La rassegna cinematografica permette a tutti di fruire della stessa pellicola e nella stessa sala, senza distinzione tra disabili e normodotati.

I prossimi appuntamenti saranno:
martedì 20 ottobre con Yes Man, martedì 17 novembre con Il curioso caso di Benjamin Button e domenica 13 dicembre con La fabbrica di cioccolato.
Gli organizzatori ringraziano sentitamente per la collaborazione Warner Bros Italia, da sempre sensibile alla tematica.

Per informazioni:

Cinema dei Piccoli
tel. 06.8553485 - info@cinemadeipiccoli.it

Cinema senza Barriere by A.I.A.C.E.- Milano
tel. 02.76115394 - info@mostrainvideo.com

Raggio Verde Sottotitoli - Roma
tel. 06.70399241 - info@raggioverde.org

Ufficio Stampa:
Lo Scrittoio - Isabella Rhode
irhode@scrittoio.net - cell. 347.4305496


Un ringraziamento a Piero Clemente per la segnalazione.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...