Visualizzazione post con etichetta carcere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carcere. Mostra tutti i post

martedì 3 aprile 2012

Roma, 16 aprile: Convegno "Disabili in catene"

Il convegno organizzato dall'Associazione Donne per la Sicurezza Onlus nasce dal tentativo di spiegare la difficoltà e l’isolamento fisico e sociale del diversamente abile e del carcerato. 

La vita del recluso che sconta una pena, risulta socialmente inutile. 
Quasi un peso per la società. 
Egli sopravvive a se stesso, alla propria vergogna, al proprio stato. 
La vita del disabile, similmente imbarazzato dal proprio corpo “carcerato” che sconta una pena per un reato che non ha commesso, un peso per i “normali” un disagio imbarazzante che crea malumori e vergogne. 
Le analogie sono molte, e l’incapacità di esprimere il proprio disagio fisico e psicologico tocca vertici altissimi.

Moderatore Dott.ssa Margi Villa Del Priore 

Relatori
Roberta Sibaud - Vice Presidente Donne per la Sicurezza 
Dott.ssa Marianna Borea - Giornalista - Presidente Ass. Artemisia 
On.le Roberta Angelilli - Vice Presidente Parlamento Europeo 
Dott.ssa Annamaria Verlengia - Magistrato Tar e ex Direttrice Carcere Rebibbia 
Luigi Ciavardini - Ass. Gruppo Idee 
Dott.ssa Irene Testa - Segreteria Ass. Detenuto Ignoto 
Pietro Rossi - Ass. Artemisia 
On.le Giuseppe Cangemi - Ass. Sicurezza Regione Lazio 
Renzo Musumeci Greco Direttore Progetto: 'Scherma senza limiti: Progetto non vedenti e ipovedenti'.

Roma, 16 aprile 2012 - dalle 16.30 alle 19.30
Palazzo Marino, Sala delle Colonne, Camera dei Deputati
Via Poli, 19

Per informazioni:
388.1797411 - 338.9916138

martedì 11 gennaio 2011

Roma, 18 febbraio: spettacolo di beneficienza a favore dell'Associazione "A Roma, insieme"

I proventi dello spettacolo di Lina Sastri "La casa di Ninetta" del prossimo 18 febbraio saranno devoluti all'Associazione "A Roma, insieme".

Dal 1991 l'associazione si occupa di promuovere campagne di informazione, corsi di formazione, iniziative di solidarietà sociale ed elaborare proposte e modelli organizzativi volti ad estendere la quantità e la qualità dei servizi socio-sanitari nell’area metropolitana di Roma.
Dal 1994 l’attività si è concentrata sul lavoro con le donne e i bambini in carcere.


Ulteriori informazioni:

Associazione "A Roma, Insieme"
Via Sant'Angelo in Pescheria 35 – 00186 Roma - Italia
Tel/Fax: 06.68136052
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...