È stato firmato da pochi giorni, presso la sede dell’ATER Provincia  di Roma un Protocollo d’intesa con cui FIABA e l’ATER Provincia di Roma  si impegnano a promuovere e tutelare le parità e pari opportunità per  tutti i cittadini.
“Sono orgoglioso dell’accordo firmato oggi  con FIABA – ha dichiarato il Presidente dell’ATER Provincia di Roma  Romolo Rea – perché non è accettabile che le barriere mentali e  culturali abbiano fatto sì che nel ventunesimo secolo la maggior parte  dei manufatti non siano fruibili da tutti i cittadini, limitando la  libertà di molte persone che si vedono costrette a non poter esercitare i  propri diritti.
Circa 5 milioni di euro – ha annunciato Romolo Rea –  serviranno per abbattere le barriere architettoniche degli  stabili dell’ATER Provincia di Roma.
È la prima volta che la  Regione Lazio stanzia specifici fondi per questo obiettivo. I lavori  partiranno subito per i nuovi alloggi e per la manutenzione dei vecchi –  ha concluso il Presidente Romolo Rea – e sono già in fase di  espletamento le gara d’appalto e la consegna dei lavori”.
“Con questo  accordo le nuove case popolari della Provincia di Roma – ha dichiarato  il Presidente di FIABA Giuseppe Trieste - saranno ad accessibilità  globale per tutti i cittadini.
La firma di oggi è una pietra miliare  che abbatte tutte le barriere architettoniche, culturali e sensoriali  ma è anche – ha continuato Giuseppe Trieste – un grande esempio di  risparmio economico perché l’accessibilità e la fruibilità globale  devono essere punti fermi di ogni pubblica amministrazione.
Non ci  dimentichiamo che l’abitare è un diritto e come tale deve essere  garantito a tutti senza discriminazione alcuna ed è importante che sia  garantito il comfort al 100% a tutti i cittadini.
Per questo il  prossimo 10 febbraio inaugureremo il Fondo FIABA Città di Roma per  l’abbattimento delle barriere architettoniche con un concerto benefico  della Banda dell’Esercito presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco  della Musica di Roma.
L’obiettivo – ha concluso Giuseppe Trieste - è  proprio quello di rendere Roma la Capitale dell’accessibilità e  fruibilità totale.
Invito tutti i cittadini romani e della provincia  a prenotare un posto per l’evento in programma all’Auditorium,  telefonando allo 06 5921520 per essere tra i primi mille sostenitori del  Fondo FIABA Città di Roma”.
[Fonte: www.disabili.com]
Nessun commento:
Posta un commento