Visualizzazione post con etichetta integrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta integrazione. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2012

Concorso di Idee “Bruno Tescari”: progetti a favore dei percorsi d’autonomia, di mobilità e di socializzazione delle persone disabili

Provincia di Roma - Dipartimento IX
Direzione
Viale di Villa Pamphili 100 - 00152 Roma

Concorso di Idee “Bruno Tescari”

Avviso pubblico per progetti che favoriscano i percorsi d’autonomia, di mobilità e di socializzazione delle persone disabili.

Saranno ammessi a valutazione progetti presentati esclusivamente da:
  • soggetti giuridici privati che svolgono attività senza fini di lucro;
  • soggetti che attestino, a pena di esclusione, la loro costituzione da almeno 1 anno
I soggetti proponenti potranno presentare i progetti singolarmente oppure costituiti in ATI.

Scadenza: 08 agosto 2012


lunedì 19 marzo 2012

Roma: al via il Festival Cinematografico 'Tulipani di seta nera'

Domenica e lunedì prossimi riparte uno dei pochi Festival di cinema 'breve' che punta i riflettori sulle diversità, descritta in ogni sua forma, con l'obiettivo di creare una vera integrazione sociale. 

E' 'Tulipani di seta nera', il 5° Festival Internazionale Film Corto a Tema, che si terrà a Roma. 
La manifestazione, prodotta dall'associazione studentesca universitaria 'Università Cerca Lavoro', con partner Medusa e segretariato Sociale Rai, ha l'obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere racconteranno tramite le immagini "l'essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare". 

venerdì 14 ottobre 2011

Roma: nasce Bibliobar, il caffè letterario gestito interamente da disabili

Nasce Bibliobar, un nuovo spazio culturale all'interno dell'Istituto Leonarda Vaccari di Prati, che da 70 anni si occupa di rieducazione, riabilitazione e reinserimento di persone con disabilità.

A gestire l'open space di viale Angelico 20/22, un caffè letterario che sarà prossimamente aperto al quartiere dalle 9 alle 16 - dove si potranno prendere in prestito libri e verranno organizzati incontri culturali - saranno proprio gli ospiti dell'istituto. "La nostra è una rivoluzione culturale  -  spiega la presidente Saveria Dandini de Sylva  -  per coinvolgere la società e ribaltare la prospettiva per cui sono le persone disabili a doversi "integrare"".

martedì 26 ottobre 2010

Laboratori teatrali per disabili

La Primula, associazione tra cittadini e famiglie con disabili, con oltre 20 anni di esperienza, promuove un percorso di integrazione con persone diversamente abili attraverso laboratori teatrali, musicali e di scenografia.

Il laboratorio teatrale consente di unire due momenti importanti dell'attività: gli esercizi propedeutici all’espressione teatrale e le prove agli spettacoli veri e propri.

mercoledì 20 ottobre 2010

La scuola calcio Totti e l'integrazione

Si è conclusa l'edizione 2010 della Csquare Cup 2010, organizzata dalla Totti Soccer School con il patrocinio di Roma Capitale.

Oltre 120 ragazzi provenienti da Liguria, Toscana, Abruzzo e Lazio sono scesi in campo in una grande kermesse svoltasi presso il Centro Sportivo Longarina, che ha raccolto in sé sport, aggregazione, socialità, amicizia e tanto divertimento.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...