Comunicato Stampa
Sabato 22 dicembre 2012
800.000 euro di calcinacci o 8.000 ore di abbracci?
Un incontro per chiedere al comune di Roma di destinare i fondi stanziati per l’abbassamento del muretto dell’Ara Pacis alle 54 Case Famiglia per disabili gravi di Roma.
Venerdì 23 novembre la Giunta Capitolina ha approvato nell'assestamento di bilancio l’assegnazione di 800.000 euro per abbassare il muretto di travertino nella piazzetta antistante l’Ara Pacis.
Il motivo di tale costoso intervento è che la struttura non permetterebbe a coloro che transitano in auto sul lungotevere di ammirare adeguatamente le facciate delle due chiese gemelle di San Rocco e San Girolamo dei Croati (Corsera Roma, 24/11/2012, “Alemanno trova i soldi per "ritoccare" l’Ara Pacis”).
Può darsi che per qualcuno l’intervento proposto migliori davvero l’estetica della piazza, ma la crisi economica che sta travolgendo anche Roma Capitale ci fa ben dire che non è certo questo il tempo giusto per questo tipo di iniziative, soprattutto con questi costi.
Pensiamo che le tante persone bloccate sul Lungotevere in Augusta dedichino una reale attenzione all'estetica cittadina. Allo stesso tempo però molti di questi cittadini - come sempre più spesso accade ai romani - avranno magari dovuto lasciare a casa un familiare malato senza assistenza domiciliare.
giovedì 20 dicembre 2012
mercoledì 12 dicembre 2012
Roma, 14 dicembre 2012: Segni di Cinema, rassegna del cinema sordo
Venerdì 14 dicembre, dalle 16.30 alle 18.30, presso l'Istituto Sordi di Roma.
Programma:
The Gift
di Alexander Ganevsky - 53 minuti (USA, 2011)
Una ragazza sorda e un ragazzo udente hanno difficoltà a comunicare, ma arriverà un regalo speciale in un giorno speciale.
Fairytale of Londontown
di Louis Neethling - 27 minuti (Inghilterra, 2010)
Tre donne sorde trascorrono il Natale in modi molto diversi e un evento inatteso le unirà.
Ingresso libero.
Tutti film sono sottotitolati in italiano a cura di Culturabile Onlus.

Per informazioni:
cinedeaf@issr.it - mediavisuale@issr.it
Istituto Statale Sordi Roma
Via Nomentana, 54/56 Roma
Programma:
The Gift
di Alexander Ganevsky - 53 minuti (USA, 2011)
Una ragazza sorda e un ragazzo udente hanno difficoltà a comunicare, ma arriverà un regalo speciale in un giorno speciale.
Fairytale of Londontown
di Louis Neethling - 27 minuti (Inghilterra, 2010)
Tre donne sorde trascorrono il Natale in modi molto diversi e un evento inatteso le unirà.
Ingresso libero.
Tutti film sono sottotitolati in italiano a cura di Culturabile Onlus.

Per informazioni:
cinedeaf@issr.it - mediavisuale@issr.it
Istituto Statale Sordi Roma
Via Nomentana, 54/56 Roma
Etichette:
cinedeaf,
cinema,
culturabile,
ISSR,
non udenti,
Segni di Cinema,
sordi,
sottotitoli
lunedì 26 novembre 2012
Roma Municipio X: Seminario sul disturbo da deficit di attenzione
L’Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale e l’Associazione Professionale Europea Formazione, in collaborazione con il Municipio Roma X, hanno organizzato, per il prossimo 12 Dicembre 2012 presso il Municipio Roma X, in Piazza Cinecittà 11, il Seminario ”Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività-ADHD. La rete tra ASL, scuola e famiglia”, al fine anche di un’eventuale diffusione della stessa.
L’iniziativa nasce anche per promuovere lo Spazio di Ascolto e Consulenza – Arcipelago delle Affettività e delle Identità, gestito dall'Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale in collaborazione con il X Municipio e con la Facoltà di Medicina e Psicologia, “Sapienza” Università di Roma.
Tale spazio di consulenza psicologica, rivolto a individui, coppie e e famiglie, è gratuito per tutti i residenti di Roma e Provincia.
Scarica la brochure.
L’iniziativa nasce anche per promuovere lo Spazio di Ascolto e Consulenza – Arcipelago delle Affettività e delle Identità, gestito dall'Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale in collaborazione con il X Municipio e con la Facoltà di Medicina e Psicologia, “Sapienza” Università di Roma.
Tale spazio di consulenza psicologica, rivolto a individui, coppie e e famiglie, è gratuito per tutti i residenti di Roma e Provincia.
Scarica la brochure.
Etichette:
ASL,
deficit di attenzione,
famiglia,
psicoterapia,
roma,
scuola
mercoledì 14 novembre 2012
Argentin: da oggi nuovo sito per segnalare barriere architettoniche
”Abbattiamo ogni barriera”, questo
lo slogan della campagna lanciata da Ileana Argentin, deputata del PD,
conto le barriere architettoniche.
Da oggi tutti i cittadini che incontrano difficoltà a muoversi nella loro città possono pubblicare la foto dell’ostacolo che impedisce, limita o rende difficile la vita di persone con una limitata capacità motoria sul sito www.ileanaargentin.it/barrierearchitettoniche.
Da oggi tutti i cittadini che incontrano difficoltà a muoversi nella loro città possono pubblicare la foto dell’ostacolo che impedisce, limita o rende difficile la vita di persone con una limitata capacità motoria sul sito www.ileanaargentin.it/barrierearchitettoniche.
Etichette:
abbattimento barriere architettoniche,
disabilità,
handicap,
ileana argentin,
web
Avviamento al lavoro delle persone disabili - Anno 2012. Graduatoria definitiva idonei e esclusi
E' stata pubblicata in data odierna sul sito della Provincia di Roma la graduatoria definitiva dei soggetti idonei e degli esclusi relativa all'Avviso pubblico per l'avviamento al lavoro delle persone disabili - Anno 2012.
Link al sito ufficiale
Link al sito ufficiale
Etichette:
Avviamento al lavoro disabili,
disabilità,
handicap,
lavoro,
provincia di roma,
roma
Iscriviti a:
Post (Atom)